Storia dell'attività e della struttura
Il laboratorio Salerno è un laboratorio di analisi cliniche a Torre del Greco
Inizia la sua attività nel 1978 in Corso Avezzana n°17 a Torre del Greco. L’attività diagnostica inizialmente comprende esclusivamente: Analisi Chimico-Cliniche, Ematologiche e Microbiologiche.
Nel 1983 diventa “Laboratorio Salerno e Pontillo S. n. c.”, per poi trasferirsi, nel 1984, nei più adeguati ed ampi locali in Vittorio Veneto n°19, continuando l’attività di convenzionamento per la Patologia Clinica con il Sistema sanitario Nazionale U.S.L. n°32 di Torre del Greco.
Un'eredità familiare che dura da più di 40 anni.
Nel 1991 viene richiesto il convenzionamento col S.S.N. per le analisi Radio Immunologiche (RIA-vitro). Nel 1996 viene autorizzata dalla nuova A.S.L. NA5 e dal Sindaco l’attivazione di un settore specializzato di Chimica e Tossicologia. Nel 2005 avviene una sostanziale ristrutturazione del Laboratorio, che consente l’allestimento di un nuovo settore di Biologia Molecolare.
Nel luglio 2019 viene inaugurata, nello stesso stabile di via V. Veneto, una nuova e più ampia sezione riservata all’esecuzione delle analisi. Il Laboratorio Salerno è rimasto così uno dei pochi Centri in Campania ad eseguire gli esami in sede.
Da gennaio 2021, il Dott. Raffaele Colantuono, già Responsabile del Laboratorio, ha rilevato la maggioranza delle quote societarie, modificando la denominazione sociale in Laboratorio Analisi Salerno snc del Dott R. Colantuono e continuando (nel segno della tradizione e dello sviluppo) un’eredità familiare che dura da più di 40 anni.
Elementi distintivi
Fin dagli inizi il Laboratorio Salerno si è contraddistinto per la puntuale applicazione delle normative, sia strutturali sia organizzative, volta a garantire il raggiungimento dell’obiettivo di Qualità totale.
In questo senso è stato un precursore dei tempi in Campania, ottenendo nel 2001 la Certificazione ISO 9000, a cui ha fatto seguito la nuova Certificazione ISO 9001:2008, che rappresenta un attestato di validità e garanzia dei processi di produzione interna alla struttura.
Tale approccio si è rinnovato ogni anno in occasione delle visite ispettive dell’Ente Certificatore Esterno (IMQ-CSQ), a conferma di una riconosciuta capacità operativa del Laboratorio Salerno di garantire la qualità promessa.
Eccellenza e innovazione nella qualità
- Tempi di Risposta Rapidi
- Tecnologia all’avanguardia
- Accesso digitale ai referti
- Certificazioni di qualità
- Personale altamente qualificato
- 40 anni nel settore clinico-diagnostico
Completa soddisfazione dei propri Clienti
Per garantire la completa soddisfazione dei propri Clienti, il laboratorio innalza costantemente lo standard di qualità delle prestazioni sanitarie, grazie a:
- Ottimizzazione dei rapporti organizzativi
- Elevato coinvolgimento e aggiornamento del personale
- Trasparenza dei processi aziendali
- Costanti controlli di qualità esterni e interni
LABORATORIO ANALISI SALERNO
Organigramma
Dott.ssa Anna Maria Salerno (medico)
Dir. Responsabile Laboratorio
Dott Raffaele Colantuono (medico)
Leg. Rappresentante e Resp. Settore Microbiologia e Sieroimmunologia e PCR
Dott.ssa Patrizia Zeno (biologa)
Resp. Settore Chimica clinica e Immunometria
Dott.ssa Ida Ascione (biologa)
Resp. Settore Ematologia e Coagulazione
Dott.ssa Antonietta Mirra
Tecnico Laboratorio
Dott.ssa Flora Illo
Infermiere prelevatore
Dott.ssa Sara Fiori
Infermiere prelevatore
Sig.ra Patrizia Valle
Amministrativa
Sig.ra Glenda Colace
Amministrativa
Sig.ra Grazia Paniccia
Amministrativa
Sig.ra Ida Candurro
Inserviente